MARIA
VALTORTA

Voglio che le anime possano bere alla Fonte vitale della mia parola

"Quando la Chiesa - e per tale alludo ora alla riunione degli alti dignitari di Essa - agì secondo i dettami della mia Legge e del mio Vangelo, la Chiesa conobbe tempi fulgidi di fulgore. Ma guai quando, anteponendo gli interessi della Terra a quelli del Cielo, inquinò Se stessa con passioni umane! Tre volte guai quando adorò la Bestia di cui parla Giovanni, ossia la Potenza politica, e se ne fece asservire..." (Qd 12 dicembre 1943)

OPERA MAGGIORE

A A A

VOLUME VIII CAPITOLO 538



DXXXVIII. Gesù orante nella grotta della Natività, contemplato dai discepoli ex‑pastori.

   11 dicembre 1946.

   538.1Gesù è alle spalle del Tempio, presso la porta del Gregge, fuori città. Intorno a Lui sono gli apostoli e i discepoli pastori, meno Levi, sbigottiti e inferociti anche. Non vedo nessun altro dei discepoli che erano prima al Tempio con Lui.
   Discutono fra loro. Potrei dire anzi che disputano fra di loro e con Gesù, e con Giuda di Keriot in maniera speciale. Rimproverano a quest’ultimo le ire dei giudei, e lo fanno con ironia mordente alquanto. Giuda li lascia parlare ripetendo: «Io ho parlato coi farisei, scribi e sacerdoti, e non uno di essi era fra la gente». Rimproverano Gesù di non aver troncato la discussione dopo averla fatta cadere una prima volta. E Gesù risponde: «Dovevo completare la mia manifestazione».
   E ancora sono in disaccordo sul dove andare, ora che il sabato è prossimo e che sono giorni di festa. Simon Pietro propone Giuseppe d’Arimatea, posto che a Betania non è luogo di andare a dare del disturbo, specie dopo che Gesù ha dichiarato che a Betania non è più da andare.
   Tommaso risponde: «Non c’è Giuseppe e non c’è Nicodemo. Sono via. Per la festa. Li ho salutati ieri quando eravamo in attesa di Giuda e me lo hanno detto».
   «Da Niche, allora», propone Matteo.
   «È a Gerico per la festa», risponde Filippo.
   «Da Giuseppe di Sefori», dice Giacomo d’Alfeo.
   «Uhm! Giuseppe… Non gli faremmo un regalo! Ha avuto delle noie e… Ma sì che lo dico! E venera il Maestro, ma vuole la sua pace. Sembra una barca presa fra due correnti opposte… e per stare sempre a galla… tiene conto di tutte le zavorre. Anche del piccolo Marziale… tanto che non gli è parso vero di passarlo a Giuseppe d’Arimatea», dice Pietro.
   «Ah! è per quello che ieri era con lui?!», esclama Andrea.
   «Già! Perciò è meglio lasciarlo abbonacciare in un porticello sicuro… Eh! non si è molto coraggiosi! E il Sinedrio fa paura a tutti!», dice ancora Pietro.
   «Parla per te, te ne prego. Io non ho paura di nessuno», dice l’Iscariota.
   «Neppur io. Per difendere il Maestro sfiderei tutte le legioni. Ma noi siamo noi… Gli altri… Eh! Hanno gli affari, le case, le mogli, le figlie… Ci pensano».
   «Anche noi le abbiamo, allora», osserva Bartolomeo.
   «Ma noi siamo gli apostoli e…».
   «E siete uguali agli altri. Non criticate alcuno, perché la prova non è ancora venuta», dice Gesù.
   «Non è venuta? E che cosa vuoi di più di quelle che abbiamo già passate? Eppure hai visto oggi come ti ho difeso! Tutti ti abbiamo difeso. Ma io più di tutti! Ho fatto largo con certe spinte che avrebbero varato una barca!…

   538.2Un’idea! Andiamo a Nobe. Sarà felice il vecchio!».
   «Sì. Sì. A Nobe», approvano tutti.
   «Giovanni non c’è. Fareste la strada per niente. A Nobe potete andare, ma non da Giovanni».
   «Potete! E Tu non puoi?».
   «Non voglio, Simone di Giona. Io ho già dove andare per queste sere di Encenie. Ma, levato Io di mezzo, voi potete stare tranquilli in ogni luogo. Perciò vi dico: andate dove volete. Io vi benedico. Vi ricordo di stare uniti di corpo e di spirito, soggetti a Pietro vostro capo, ma non come a padrone sibbene come a fratello maggiore. Non appena Levi sarà di ritorno con la mia sacca ci separeremo».
   «Questo no, mio Signore! Che io ti lasci andare da solo, mai sia!», esclama Pietro.
   «Sempre sia, se Io lo voglio, Simone di Giona. Ma non temere. Non starò in città. Nessuno che non sia angelo o demone scoprirà il mio rifugio».
   «E bene è. Perché ci sono troppi demoni che ti odiano. Io ti dico che solo non andrai!».
   «Ci sono anche degli angeli, Simone. E Io andrò».
   «Ma dove? Ma in che casa, se hai rifiutato le migliori, o per volontà tua o delle circostanze?! Non vorrai certo stare in questa stagione in qualche grotta sui monti?».
   «E se fosse? Sarebbero sempre meno gelide dei cuori degli uomini che non mi amano», dice quasi a Se stesso Gesù chinando il capo per nascondere un luccichio di pianto negli occhi.

   538.3«Ecco Levi. Viene di corsa», dice Andrea che guarda dal ciglio della via.
   «E allora diamoci la pace e separiamoci. Se volete andare a Nobe fate appena in tempo prima del tramonto».
   Levi giunge trafelato: «Ti cercano da per tutto, Maestro… Me lo hanno detto coloro che ti amano… Sono stati in molte case, specie di povera gente…».
   «Ti hanno visto?», chiede Giacomo di Zebedeo.
   «Certo. Mi hanno anche fermato. Ma io, che sapevo già, ho detto: “Vado a Gabaon”, e sono uscito dalla porta di Damasco e ho corso dietro le mura… Non ho mentito, Signore, perché io e questi andiamo a Gabaon dopo il sabato. Questa notte staremo nelle campagne della città di Davide… Sono giorni di ricordi per noi…», e guarda Gesù con un sorriso d’angelo sul volto virile e barbuto, un sorriso che risveglia nei suoi tratti il fanciullo della notte lontana[88].
   «Va bene. Voi andate pure. E così voi. Io pure andrò. Ognuno per la sua via. Mi precederete nel paese di Salomon dove sarò fra pochi giorni. E prima di lasciarvi vi ripeto le parole che vi dissi prima di mandarvi due a due per le città: “Andate, predicate, annunciate che il Regno dei Cieli è molto vicino. Guarite i malati, mondate i lebbrosi, risuscitate i morti dello spirito e della carne imponendo nel mio Nome la risurrezione dello spirito, la ricerca di Me che è vita, o la risurrezione dalla morte. E non insuperbitevi di ciò che fate. Evitate le dispute fra voi e con chi non ci ama. Non esigete nulla per quanto fate. Preferite andare fra le pecore sperdute della casa d’Israele che non fra gentili e samaritani, e ciò non per ribrezzo ma perché non siete ancora da tanto da poterli convertire. Date ciò che avete senza preoccuparvi del domani. Fate tutto ciò che mi avete visto fare, e con spirito uguale al mio. Ecco, Io vi do il potere di fare ciò che Io faccio e che voglio che facciate perché Dio sia glorificato”». Alita su di loro e poi uno per uno li bacia e congeda.

   538.4Tutti partono a malincuore, volgendosi più volte. Egli li saluta con la mano finché li vede tutti andati, poi si cala nel letto del Cedron, fra i cespugli, e si siede su un masso in riva all’acqua che gorgoglia. Beve quest’acqua chiara e certo gelida. Si lava il viso, le mani, i piedi. Poi si riveste e torna a sedere. Pensa… E non si accorge di ciò che gli avviene intorno, ossia che l’apostolo Giovanni, che era coi compagni già lontano, torna indietro da solo e lo imita nascondendosi in un cespuglio fitto…
   Gesù sta lì qualche tempo, poi si alza, mette la borsa a tracolla e, seguendo il Cedron, fra i cespugli, giunge al pozzo di En Rogel e poi taglia verso sud-ovest sino a prendere la via di Betlemme. E Giovanni, a un cento passi indietro, lo segue tutto imbacuccato nel mantello per non essere riconosciuto.
   Via, via, via, per le strade spogliate dall’inverno. Gesù, col suo passo lungo, divora la via. Giovanni lo segue a fatica, anche perché deve essere cauto per non essere scorto. Due volte Gesù si ferma e si volta. La prima passando presso il piccolo colle dove Giuda andò per parlare con Caifa e compagni, la seconda presso un pozzo dove siede e sbocconcella un po’ di pane bevendo poi all’anfora di un uomo. Poi riprende a camminare mentre il sole scende, scende, scende… e viene il crepuscolo. Giunge al sepolcro di Rachele quando l’ultimo rossore del tramonto si spegne in una pennellata di viola. Il cielo ad occidente sembra tutto una pergola di glicine in fiore, mentre a oriente ha già il puro cobalto di un freddo firmamento invernale d’oriente, e già le prime luci sideree si affacciano al più lontano limite del cielo.
   Affretta il passo Gesù. Per essere a posto prima che la notte sia completa. Ma, giunto ad un punto alto, dal quale si vede tutta la cittadina di Betlemme, si ferma, guarda, sospira… Poi scende rapido. Non entra in città. La gira intorno alle ultime case. Va dritto alle macerie della casa o torre di Davide, là dove è nato. Passa il rio che scorre presso la grotta, pone piede sul piccolo spiazzo coperto di foglie secche… Sbircia nella maceria. È vuota. Entra…
   E Giovanni resta più là, cauto per non essere né sentito né visto. Fruga, guarda. Più a tentoni che con la vista trova un’altra delle diroccate stalle. Vi entra a sua volta e fa luce in un angolo. Vi è un poco di paglia. Dello strame sporco. Qualche frasca secca. Del fieno nella mangiatoia.

   538.5Giovanni è contento. Monologa fra sé: «Almeno… sentirò… e… O moriamo insieme o lo salvo». Poi sospira e dice: «Ed è nato così! E viene qui a piangere il suo dolore… E… Ah! Eterno Iddio! Salva il tuo Cristo! Mi trema il cuore, o Dio altissimo, perché Egli si isola sempre prima di opere grandi… E che opera grande può fare, se non manifestarsi come Re Messia? Oh! tutte le sue parole mi sono dentro… Io sono un fanciullo stolto e comprendo poco. Tutti comprendiamo poco, o eterno Padre nostro! Ma io ho paura. Paura ho! Perché Egli parla di morte. E di morte penosa, e di tradimento e di cose orrende… Ho paura! Paura, mio Dio! Fortifica il mio cuore, Signore eterno. Fortifica il mio cuore di povero fanciullo come certo fortifichi quello del tuo Figlio alle future vicende… Oh! che io lo sento! Egli è venuto qui per questo. Per sentirti più che mai e fortificarsi nel tuo amore. Io lo imito, o Padre Ss.! Amami e fa’ che io ti ami per avere la forza di tutto patire senza viltà, a conforto del Figlio tuo».
   Giovanni prega a lungo, ritto in piedi a braccia levate, al lume tremolante di due frasche che ha acceso sul focolare primitivo. Prega finché vede che il fuoco sta per spegnersi. Poi sale nella larga mangiatoia e si accoccola nel fieno. È tutto un’ombra con l’ombra, avvolto come è nel mantello scuro, e avvolta come è nelle tenebre la spelonca. Sinché un primo chiaror di luna si insinua dall’apertura volta ad oriente, a dire che è notte alta. Ma Giovanni, stanco, dorme. Il suo respiro e il lieve fruscio del ruscello sono gli unici rumori nella notte decembrina.
   In alto il cielo, sul quale sono nubi leggere come veli che la luna investe, pare tutto corso da schiere d’angeli… Ma non c’è canto di angeli, però. Ad intervalli nelle macerie si rispondono i lamentosi «cucù! cucù! cucù!» degli uccelli notturni, e talora finiscono con quella specie di risata da strega propria delle civette, e da lontano viene un lagno simile ad un ululato. Qualche cane chiuso in qualche ovile e uggiolante alla luna, oppure qualche lupo al quale il vento porta odor di preda e che si batte i fianchi con la coda e ulula di desiderio non osando avvicinarsi agli stabbi ben guardati? Non so.

   538.6Poi ecco delle voci e delle pedate e una luce rossastra e tremula fra le rovine. Ed ecco, l’un dietro l’altro, i discepoli pastori Mattia, Giovanni, Levi, Giuseppe, Daniele, Beniamino, Elia, Simeone. Mattia tiene alto un ramo acceso per vedere la via. Ma chi corre avanti è Levi, e mette dentro il capo nella grotta di Gesù per primo. E subito si volge e fa cenno di sostare e di tacere e guarda ancora… e poi, con la mano destra sporta indietro, fa cenno agli altri di venire e si scosta, tenendo un dito sulle labbra con gesto di silenzio, per far posto agli altri che l’uno dopo l’altro guardano e si ritirano commossi come Levi.
   «Che facciamo?», dice in un sussurro Elia.
   «Stiamo qui a contemplarlo», dice Giuseppe.
   «No. Non è lecito ad alcuno violare i segreti spirituali delle anime. Ritiriamoci più là», dice Mattia.
   «Hai ragione. Entriamo nella stalla accanto. Saremo ancora qui, e vicino a Lui», dice Levi.
   «Andiamo», dicono. Ma prima di scostarsi guardano di sfuggita ancor una volta dentro la spelonca della Natività e poi si ritirano, commossi, cercando di non far rumore.
   Ma quando sono sulla soglia della stalla vicina sentono il russare di Giovanni.
   «C’è qualcuno», dice Mattia arrestandosi.
   «Che fa? Entriamo noi pure. Come si è rifugiato qui qualche mendico, perché certo è un mendico, così possiamo rifugiarvici noi», ribatte Beniamino.
   Entrano tenendo alto il ramo acceso. Giovanni, tutto un gomitolo nel suo improvvisato e scomodo letto, col viso velato a metà dai capelli e dal mantello, continua a dormire. Si accostano adagio, nell’intenzione di sedersi sulla paglia sparsa presso la greppia. Ma nel farlo Daniele getta uno sguardo più attento sul dormente e lo riconosce. Dice: «È l’apostolo del Signore. Giovanni di Zebedeo. Si sono rifugiati qui in preghiera… e il sonno ha vinto l’apostolo… Ritiriamoci. Potrebbe sentirsi umiliato dal sapersi scoperto assonnato in luogo che orante…».

   538.7Tornano fuori e a malincuore entrano nell’altro androne che è dopo questo. Anzi Simeone se ne lamenta: «Perché non stare sulla soglia della sua grotta e vederlo ogni tanto? Siamo stati per tanti anni alle guazze e al lume delle stelle per vegliare gli agnelli! E per l’Agnello di Dio non lo facciamo? Ne abbiamo ben diritto, noi che lo adorammo nel primo suo sonno!».
   «Hai ragione come uomo e come adoratore dell’Uomo-Dio. Ma che hai visto tu, guardando là dentro? L’Uomo forse? No. Noi, senza volere, abbiamo varcato l’invalicabile soglia dopo aver scostato il triplice velo steso a riparo del mistero, e abbiamo visto ciò che neppure il Sommo Sacerdote vede, entrando nel Santo dei santi. Abbiamo visto gli ineffabili amori di Dio con Dio. Non ci è lecito spiarli ancora. La potenza di Dio potrebbe punire le nostre pupille audaci che hanno visto l’estasi del Figlio di Dio. Oh! stiamo contenti di ciò che abbiamo avuto! Volevamo venire qui per passare la notte in preghiera prima di allontanarci per la nostra missione. Pregare e ricordare la notte lontana… Abbiamo invece contemplato l’amore di Dio! Oh! che ci ha veramente molto amati l’Eterno, dandoci la gioia della contemplazione del Pargolo e quella di soffrire per Lui, e quella di annunciarlo al mondo come discepoli del Pargolo Dio e dell’Uomo-Dio! Ora ci ha concesso anche questo mistero… Benediciamo l’Altissimo e non vogliamo di più!», dice Mattia, che ho l’impressione sia il più autorevole per sapienza e giustizia fra i pastori.
   «Hai ragione. Dio ci ha molto amati. Non dobbiamo esigere di più.

   538.8Samuele, Giuseppe e Gionata[89] non hanno avuto che la gioia dell’adorare il Pargolo e soffrire per Lui. Giona è morto senza poterlo seguire. Lo stesso Isacco non è qui a vedere ciò che noi abbiamo visto. E se c’è uno che merita, questo è Isacco, che si consuma nell’annunciarlo», dice Giovanni.
   «È vero! È vero! Come sarebbe stato felice Isacco di vedere questo! Ma glielo diremo», dice Daniele.
   «Sì. Ricordiamo tutto nel nostro cuore per dirlo a lui», dice Elia.
   «E agli altri discepoli e fedeli!», esclama Beniamino.
   «No. Non agli altri. E non per egoismo, ma per prudenza e per rispetto al mistero. Se Dio vorrà, verrà l’ora in cui lo potremo dire. Per ora dobbiamo saper tacere», dice ancora Mattia, e rivolgendosi a Simeone: «Tu sei stato con me discepolo di Giovanni. Ricordati come ci istruiva sulla prudenza sulle cose sante: “Se Dio un giorno, come già vi ha beneficati, ancora vi beneficherà con straordinari doni, questo non vi faccia come ebbri ciarlieri. Ricordate che Dio si manifesta agli spiriti, i quali sono chiusi nella carne perché sono gemme celesti che non devono essere esposte alle sozzure del mondo. Siate santi nelle membra e nei sensi per saper frenare ogni istinto carnale. Negli occhi come nelle orecchie, nella lingua come nelle mani. E santi nel pensiero, sapendo frenare l’orgoglio di far sapere che voi avete. Perché i sensi e gli organi e l’intelletto devono servire e non regnare. Servire allo spirito, non regnare sullo spirito. Devono tutelare, non turbare lo spirito. Perciò sui misteri di Dio in voi, salvo un suo esplicito comando, mettete il sigillo della vostra prudenza, come lo spirito ha quello della temporanea carcere nella carne. Sarebbero cose tutt’affatto inutili, cattive e pericolose la carne e l’intelletto, se non servissero a dar merito con l’afflizione che diamo loro a risposta dei fomiti che ci dànno, e se non servissero a far da tempio all’altare sul quale si libra la gloria di Dio: lo spirito nostro”. Ve lo ricordate? Tu, Giovanni, e tu, Simeone? Io spero che sì, perché se non ricordaste le parole del nostro primo maestro, veramente egli sarebbe morto per voi. Un maestro vive finché la sua dottrina vive nei discepoli. E anche se poi è surrogato da un maestro più grande e, per i discepoli di Gesù, dal Maestro dei maestri, non è mai lecito dimenticare le parole del primo, che ci hanno preparati a comprendere ed amare con sapienza l’Agnello di Dio».
   «È vero. Tu parli con sapienza. Ti ubbidiremo».

   538.9«Ma come è penoso, faticoso resistere, essendo così a Lui vicini, a non guardarlo ancora una volta! Sarà ancora come era?», chiede Simeone.
   «Chissà! Come splendeva il suo volto!».
   «Più di luna in notte serena!».
   «La sua bocca aveva un divino riso…».
   «E le sue pupille davano divino pianto…».
   «Non diceva parola. Ma tutto era preghiera in Lui».
   «Che avrà mai visto?».
   «L’eterno Padre suo. Ne dubiti? Solo quella vista può dare quell’aspetto. Anzi, che dico? Più che vederlo, era con Lui, in Lui! Il Verbo col Pensiero! E si amavano!… Ah!…», dice Levi che pare in estasi lui pure.
   «Ben per questo che dissi non essere lecito a noi di rimanere là. Considerate che neppure il suo apostolo ha voluto seco…».
   «Già. È vero! Maestro santo! Ne ha bisogno, più che terra arsa di acqua, di essere inondato dall’amore di Dio! Tanto odio intorno a Lui!…».
   «Ma anche tanto amore. Io vorrei… Sì, lo faccio! L’Altissimo è qui presente. Io mi offro e dico: “Signore Iddio altissimo, Dio e Padre del tuo popolo, che accetti e consacri i cuori e gli altari e immoli le vittime a Te gradite, scenda come un fuoco il tuo volere e mi consumi vittima con Cristo, come Cristo e per Cristo, tuo Figlio e tuo Messia, mio Dio e Maestro. A Te mi raccomando. Esaudisci la mia preghiera”». E Mattia, che ha pregato alzandosi in piedi a braccia levate, torna a sedere sul fastello di fascine che li accoglie.

   538.10La luna cessa di illuminare lo speco perché volge ad occidente. Il suo candore è ancora sulla campagna, ma non più qua dentro; e volti e cose si annullano in una sola ombra. Anche le parole si fanno più rare e le voci più basse. Finché la sonnolenza vince la buona volontà, e sono soltanto parole staccate, talora senza risposta… Il freddo, che si fa pungente verso l’alba, è stimolante contro il sonno, e si rialzano, accendono delle frasche, si scaldano le membra intirizzite…
   «Come farà Egli, che certo non pensa al fuoco?», dice Levi che quasi batte i denti.
   «E avrà almeno del cibo?», chiede Elia e soggiunge: «Ora non abbiamo più che il nostro amore e poco cibo gramo… ed è sabato oggi…».
   «Sai che? Mettiamo tutto il nostro cibo sulla soglia della grotta e poi ce ne andiamo. Noi possiamo sempre trovare un pane prima di sera, da Rachele o da Eliscià. E saremo la provvidenza della Provvidenza, del Figlio di Colui che a noi tutti provvede», propone Giuseppe.
   «Sì, sì. Facciamo un bel fuoco per vedere bene e per scaldarci bene, e poi portiamo là tutto, e ci allontaniamo prima che coll’alba Egli o l’apostolo escano e ci vedano».
   Al fuoco fiammeggiante aprono le loro sacche e traggono pane, formaggi secchi, qualche mela. Poi si caricano delle legna ed escono cauti, mentre ancora Mattia fa lume con un ramo tratto dal fuoco. Mettono tutto proprio fuor dell’entrata della grotta, le fascine a terra, sopra il pane e gli altri cibi. Poi si ritirano, ripassano il rio, l’un dietro l’altro, e se ne vanno in un primo silenzioso crepuscolo d’alba che un canto di gallo lacera all’improvviso.

[88] il fanciullo della notte lontana, in 30.2/3.6; nel paese di Salomon, cioè oltre il Giordano, come nel passo di Giovanni 10, 40-42, che riempie un vuoto nella narrazione valtortiana; le parole che vi dissi, in 265.
[89] Gionata, invece di Mattia (evidente lapsus di MV), è correzione nostra. Gionata e Isacco sono i nomi dei pastori assenti. Samuele, Giuseppe (padre di Giuseppe, che è presente) e Giona sono i nomi dei pastori morti.