MARIA
VALTORTA

Voglio che le anime possano bere alla Fonte vitale della mia parola

"Quando la Chiesa - e per tale alludo ora alla riunione degli alti dignitari di Essa - agì secondo i dettami della mia Legge e del mio Vangelo, la Chiesa conobbe tempi fulgidi di fulgore. Ma guai quando, anteponendo gli interessi della Terra a quelli del Cielo, inquinò Se stessa con passioni umane! Tre volte guai quando adorò la Bestia di cui parla Giovanni, ossia la Potenza politica, e se ne fece asservire..." (Qd 12 dicembre 1943)

OPERA MAGGIORE

A A A

VOLUME IX CAPITOLO 567



DLXVII. Parabola della stoffa strappata e miracolo su una partoriente. Lungo discorso a Giuda di Keriot sorpreso a rubare.

   15 febbraio 1947.

   567.1Gesù è con le discepole e i due apostoli su una delle prime ondulazioni del monte alle spalle di Efraim. Giovanna non ha con sé né i bambini né Ester. Penso che essi siano stati già mandati a Gerusalemme insieme a Gionata. Vi sono perciò solamente, oltre la Madre di Gesù, Maria Cleofa, Maria Salome, Giovanna, Elisa, Niche e Susanna. Non sono ancora presenti le due sorelle di Lazzaro.
   Elisa e Niche stanno piegando delle vesti, che sono certo state lavate ad un rio che scintilla là in basso, o portate qui dal torrente e stese poi su questo pianoro solatio. E Niche, dopo averne osservata una, la porta a Maria Cleofa dicendo: «Anche a questa tuo figlio ha scucito l’orlo». Maria d’Alfeo prende la veste e la mette vicino alle altre che ha presso sé sull’erba.
   Tutte le discepole sono intente a cucire, a riparare i danni che si sono prodotti nei molti mesi che gli apostoli furono soli.
   Elisa, che si avvicina con altre vesti asciutte, dice: «Si vede che da tre mesi non avete avuto una donna esperta con voi! Non c’è una veste in ordine, eccettuate quelle del Maestro, che in compenso ne ha due sole. Quella che indossa e l’altra lavata oggi».
   «Le ha date via tutte. Pareva preso dalla frenesia di non avere più nulla. È vestito di lino già da molti giorni», dice Giuda.
   «Meno male che tua Madre ci ha pensato a portartene di nuove. Quella tinta di porpora è proprio bellissima. Ti ci voleva, Gesù, per quanto Tu stia tanto bene vestito così di lino. Sembri proprio un giglio!», dice Maria d’Alfeo.
   «Un giglio molto alto, Maria!», satireggia Giuda.
   «Ma puro come certo tu non sei e neppure come lo è Giovanni. Sei vestito anche tu di lino, ma, credilo, tu l’aspetto del giglio non l’hai!», ribatte franca Maria d’Alfeo.
   «Io sono bruno di capelli e di carnagione. Per questo sono diverso».
   «No. Non dipende da questo. È che tu il candore lo hai addosso, ed Egli lo ha dentro e traspira dal suo sguardo, dal suo sorriso, dalla sua parola. Questo è! Ah! come si sta bene qui col mio Gesù!». E la buona Maria posa una delle sue mani sciupate di donna anziana e lavoratrice sul ginocchio di Gesù, che le accarezza questa mano onesta.

   567.2Maria Salome, che sta esaminando una veste, esclama: «Questo è peggio di uno strappo! Oh! figlio mio! Ma chi ti ha chiuso il buco in questo modo?», e mostra scandalizzata alle compagne una specie di… ombelico molto increspato, di modo che fa un anello rilevato sulla stoffa, tenuto insieme con certi puntacci da far inorridire una donna. La strana riparazione è epicentro ad una serie di crespe, che a raggiera si allargano sulla spalla della veste.
   Ridono tutti. Per primo Giovanni, l’autore del rammendo, che spiega: «Con lo strappo non ci potevo stare, e allora… l’ho chiuso!».
   «Lo vedo, misera me! Lo vedo! Ma non potevi fartelo aggiustare da Maria di Giacobbe?».
   «È quasi cieca, povera donna! E poi… il brutto era che non era uno strappo! Era un vero buco. La veste è rimasta attaccata alla fascina che portavo sulla spalla, e levando la fascina dalla spalla è venuto via anche il pezzo di veste. Allora ho riparato così!».
   «Hai guastato così, figlio mio. Mi ci vorrebbe…». Esamina la veste, ma scuote il capo. Dice: «Speravo di poter levare l’orlo. Ma non c’è già più…».
   «L’ho levato io a Nobe, perché reciso sulla piega. Ma avevo dato la parte levata a tuo figlio…», spiega Elisa.
   «Sì. Ma io l’ho usata per fare le corde alla mia sacca…».
   «Poveri figli! Come è necessario che noi vi si stia vicine!», dice Maria Ss. che rammenda una veste non so di chi.
   «Eppure qui ci vuole della stoffa. Guardate. I punti hanno finito di lacerare tutto all’intorno, e da un male già grande ne è venuto uno irreparabile; a meno che… si possa trovare alcunché che sostituisca la stoffa mancante. Allora… si vedrà ancora… ma sarà passabile».
   «Tu mi hai dato lo spunto ad una parabola…», dice Gesù, e contemporaneamente Giuda dice: «Io credo di avere in fondo alla borsa un pezzo di stoffa di quel colore, avanzo di una veste che, troppo stinta per essere portata, ho dato ad un ometto, tanto più basso di me che dovemmo tagliarne quasi due palmi. Se attendi, te la vado a cercare. Ma prima vorrei sentire la parabola».
   «Dio ti benedica. Ascolta pure. Io intanto rimetto i cordoni a questa di Giacomo. Sono tutti consunti questi».
   «Parla, Maestro. E poi farò felice Maria Salome».
   «Parlo.

   567.3Paragono l’anima ad una stoffa. Quando viene infusa è nuova, senza strappi. Ha solo la macchia originale, ma non ha ferite nella sua compagine, né altre macchie, né consunzioni. Poi, col tempo e per l’accoglimento dei vizi, si logora talora sino a recidersi, per le imprudenze si macchia, per i disordini si lacera. Ora, quando è lacerata, non bisogna fare un rammendo maldestro, origine a più numerosi strappi, ma un paziente e lungo rammendo perfetto, per annullare il più che si può la rovina fatta. E se troppo è lacerata la stoffa, anzi se è talmente lacerata da averne asportato un pezzo, non si deve superbamente pretendere di annullare la rovina da sé, ma andare da chi si sa che può rendere novellamente integra l’anima, perché tutto gli è concesso di fare e tutto Egli può fare. Parlo di Dio, mio Padre, e del Salvatore che Io sono. Ma l’orgoglio dell’uomo è tale che, più grande è la rovina della sua anima, e più cerca di rabberciarla con rimedi incompleti che creano un malanno sempre più grande.
   Mi potrete obbiettare che uno strappo sempre si vedrà. Lo ha detto anche Salome. Sì, si vedranno sempre le ferite che un’anima ha subito. Ma l’anima lotta la sua battaglia, e perciò è conseguente che venga colpita. Tanti sono i nemici che ha d’attorno. Ma nessuno, vedendo un uomo coperto di cicatrici, segni di altrettante gloriose ferite ricevute in battaglia per conseguire vittoria, può dire: “Quest’uomo è immondo”. Dirà anzi: “Costui è un eroe. Ecco là i segni porpurei del suo valore”. Né mai si vedrà che un soldato eviti di farsi curare vergognandosi di una gloriosa ferita, ma anzi va dal medico e gli dice con santo orgoglio: “Ecco, ho combattuto e ho vinto. Non mi sono risparmiato. Tu lo vedi. Ora risarciscimi perché io sia pronto per altre battaglie e vittorie”. Invece colui che è piagato da malattie immonde, causate in lui da vizi indegni, colui si vergogna delle sue piaghe e davanti ai familiari e gli amici, e anche davanti ai medici, e talora è così assolutamente stolto che le tiene nascoste sinché il loro fetore non le disvela. Ma allora è troppo tardi per riparare.
   Gli umili sono sempre sinceri, e anche sono dei valorosi che non hanno da vergognarsi delle ferite riportate nella lotta. I superbi sono sempre menzogneri e vili, e per il loro orgoglio giungono alla morte, non volendo andare da chi può guarirli e dirgli: “Padre, io ho peccato. Ma, se Tu vuoi, mi puoi guarire”. Molte sono le anime che, per l’orgoglio di non avere a confessare una colpa iniziale, giungono alla morte. E allora anche per esse è troppo tardi. Non riflettono che la misericordia divina è più potente e vasta di ogni cancrena, per potente e vasta che sia, e che tutto può risanare. Ma esse, le anime degli orgogliosi, quando si accorgono di aver sprezzato ogni salvezza, cadono in disperazione, poiché sono senza Dio e, dicendo: “È troppo tardi”, si danno l’ultima morte, quella della dannazione.

   567.4E ora va’ pure, Giuda, a prendere la tua stof­fa…».
   «Vado. Ma non mi è piaciuta questa parabola. Non l’ho capita».
   «Ma se è così limpida! L’ho capita io, povera donna!», dice Maria Salome.
   «E io no. Una volta le dicevi più belle. Ora… le api… la stoffa… le città che cambiano nome… le anime barche… Cose così povere e così confuse che non mi piacciono più e non le capisco… Ma ora vado a prendere la stoffa, perché praticamente dico che ci vuole quella, ma che sempre sarà una veste sciupata», e Giuda si alza e va via.
   Maria ha sempre più chinato la testa sul suo lavoro mentre Giuda parlava, Giovanna invece l’ha alzata fissando con impero sdegnato l’imprudente. Anche Elisa l’ha alzata, ma poi ha imitato Maria, e così Niche. Susanna ha spalancato i suoi grandi occhi sbalordita e ha guardato Gesù invece dell’apostolo, come chiedendosi perché non reagisce. Nessuna però ha parlato o ha fatto gesti. Ma Maria Salome e Maria d’Alfeo, più popolane, si sono guardate crollando la testa e, appena partito Giuda, Salome dice: «È lui che ha la testa sciupata!».
   «Sì. E per questo non capisce niente, né so se neppur Tu potrai riaggiustargliela. Fosse mio figlio così, gliela romperei del tutto. Sì, così come gliel’ho fatta perché fosse testa di giusto, così gliela romperei. Meglio avere sfregiato il volto che il cuore!», dice Maria d’Alfeo.
   «Sii indulgente, Maria. Tu non puoi paragonare i tuoi figli, cresciuti in una famiglia onesta, in una città come Nazaret, con questo uomo», dice Gesù.
   «Sua madre è buona. Suo padre non era un malvagio, ho sentito dire», ribatte Maria d’Alfeo.
   «Sì. Ma l’orgoglio non gli mancava in cuore. Per questo ha allontanato il figlio dalla madre troppo presto e ha contribuito lui pure a sviluppare l’eredità morale, che egli aveva dato a suo figlio, col mandarlo a Gerusalemme. È doloroso dirlo, ma non è certo il Tempio il luogo dove l’orgoglio ereditario possa diminuire…», dice Gesù.
   «Nessun posto di Gerusalemme, che sia posto d’onore, è atto a diminuire l’orgoglio e ogni altro difetto», sospira Giovanna. E aggiunge: «E neppur ogni altro posto d’onore, sia che sia a Gerico o a Cesarea di Filippo, a Tiberiade come all’altra Cesarea…», e cuce svelta, curvando il viso sul suo lavoro più che non occorra.
   «Maria di Lazzaro è imperiosa ma non ha orgoglio», osserva Niche.
   «Ora. Ma prima era molto superba, all’opposto dei suoi parenti che non furono mai tali», risponde Giovanna.
   «Quando verranno?», chiede Salome.
   «Presto, se noi fra tre giorni dobbiamo partire».
   «Lavoriamo rapide, allora. Facciamo appena in tempo a finire tutto», incita Maria d’Alfeo.

   567.5«Si è tardato a venire per causa di Lazzaro. Ma fu bene, perché molta fatica fu risparmiata a Maria», dice Susanna.
   «Ma tu ti senti di far tanto cammino? Sei così pallida e stanca, o Maria!», domanda Maria d’Alfeo posando la mano nel grembo di Maria e guardandola con affanno.
   «Non sono ammalata, Maria, e certo posso camminare».
   «Ammalata no, ma afflitta tanto, Madre. Io darei dieci e dieci anni della mia vita, abbraccerei tutti i dolori pur di rivederti come ti vidi la prima volta», dice Giovanni che la guarda con pietà.
   «Ma il tuo amore è già medicina, Giovanni. Io sento calmarsi il cuore a vedere come voi amate la mia Creatura. Perché non è altra la causa del mio soffrire. Altra, fuori dal vederlo non amato. Qui, vicina a Lui e fra voi, così fedeli, io rifiorisco già. Ma certo… questi mesi… sola a Nazaret… dopo averlo visto partire già angustiato tanto, già perseguitato tanto… e udendo tutte quelle voci… oh! Quanto! Quanto dolore! Vicino così, io vedo, io dico: “Almeno il mio Gesù ha sua Mamma che lo consola, che gli dice parole che coprono altre parole”, e vedo anche che non tutto è morto l’amore in Israele. E ho pace. Un poco di pace. Non molta… perché…». Maria non dice di più. China il viso che aveva alzato per parlare a Giovanni, e di esso non se ne vede più che il sommo della fronte che arrossa per una emozione muta… e poi due lacrime brillano sulla veste scura che Ella rammenda.
   Gesù sospira e si alza dal suo posto andando a sedersele ai piedi, davanti, e là abbandona il capo sui ginocchi di Lei, baciandole la mano che tiene la stoffa e restando poi così come un bambino che riposi. Maria leva dalla stoffa l’ago, per non ferire il Figlio, e poscia mette la destra sulla testa curva sui suoi ginocchi e alza il viso guardando il cielo, pregando certo, benché non muova le labbra; tutto il suo aspetto dice che Ella prega. Poi si china a baciare suo Figlio sui capelli, là, presso la tempia scoperta.

   567.6Le altre non parlano sinché Salome dice: «Ma quanto sta Giuda? Cala il sole così! E non vedrò bene!».
   «Forse qualcuno lo ha fermato», risponde Giovanni e chiede alla madre sua: «Vuoi che vada io a sollecitarlo?».
   «Faresti bene. Ché, se non ha trovato la stoffa uguale, io ti raccorcerò le maniche, tanto viene l’estate e per l’autunno ti preparerò altra veste, ché questa non può più andare, e con la raccorciatura ti aggiusterò qui. Per andare alla pesca sarà ancor buona. Perché certo, dopo la Pentecoste, tornerete in Galilea…».
   «Allora vado», dice Giovanni e sempre gentile chiede alle altre donne: «Avete vesti già aggiustate che io possa portare alle nostre case? Se sì, datemele. Sarete meno cariche al ritorno».
   Le donne raccolgono quanto hanno già rassettato e lo danno a Giovanni, che si volge per andarsene,

   567.7ma si ferma subito vedendo accorrere verso di loro Maria di Giacobbe.
   La buona vecchietta arranca svelta quanto lo consentono i suoi molti anni e grida a Giovanni: «È lì il Maestro?».
   «Sì, madre. Che vuoi?».
   La donna risponde continuando a correre: «Ada sta male, male… E il marito vorrebbe consolarla chiamando Gesù… Ma dopo che quei samaritani sono stati… così cattivi, non osa… Io ho detto: “Non lo conosci ancora. Io vado e non… mi dirà di no”». La vecchietta ansa per la corsa e la salita.
   «Non correre più oltre. Vengo con te. Anzi ti precedo. Tu seguici con passo pacato. Sei vecchia, madre, per queste corse», le dice Gesù. E poi, alla Madre e alle discepole: «Io resto in paese. La pace a voi». Prende Giovanni per un braccio e scende con lui rapidamente.
   La vecchietta, ripreso fiato, lo seguirebbe dopo aver risposto alle donne che l’interrogano: «Uhm! Solo il Rabbi la può salvare. Altrimenti morirà come Rachele. Raffredda e perde le forze e si stravolge già nelle convulsioni del dolore».
   Ma le donne la trattengono dicendole: «Ma non avete provato con mattoni caldi sotto le reni?», «No! Meglio avvolgerla in lane imbevute di vino con aromi, il più caldo che si possa», «A me per Giacomo fecero bene le unzioni d’olio e poi i mattoni caldi», «Fatela bere molto», «Se potesse stare ritta e far qualche passo e intanto una che le sfregasse molto le reni».
   Le donne-madri, ossia tutte meno Niche e Susanna, e Maria che non soffrì delle pene di ogni donna nel dare alla luce il Figlio, consigliano questo o quello.
   «Tutto! Tutto si è provato. Ma troppo ha stanche le reni. È l’undecimo figlio! Ma ora vado. Ho ripreso fiato. Pregate per quella madre! Che l’Altissimo la tenga viva sinché non giunge da lei il Rabbi». E trotterella via, povera vecchia sola e buona.

   567.8Gesù, intanto, scende svelto verso la città tutta calda di sole. Entra in città dal luogo opposto a quello dove è la loro casa, ossia dal nord-ovest di Efraim, mentre la casa di Maria di Giacobbe è al sud-est. Va lesto, senza fermarsi a parlare con chi lo vorrebbe fermare. Li saluta e va.
   Un uomo osserva: «È inquieto con noi. Quelli degli altri luoghi fecero male. Ha ragione».
   «No. Va da Janoè. Gli muore la moglie al suo undecimo parto».
   «Miseri figli! E il Rabbi va là? Tre volte buono. Offeso, benefica».
   «Non l’ha offeso Janoè! Nessun di noi l’offese!».
   «Ma sempre uomini di Samaria».
   «Il Rabbi è giusto e sa distinguere. Andiamo a vedere il miracolo».
   «Non potremo entrare. È una donna e sul parto».
   «Ma sentiremo piangere la creatura novella e sarà voce di miracolo».
   Vanno di corsa per raggiungere Gesù. Anche altri si uniscono per vedere.

   567.9Gesù giunge alla casa desolata per l’imminente sventura. I dieci figli — la più grande è una giovinetta in lacrime, stretta dai fratellini più piccoli e piangenti — stanno in un angolo dell’andito presso la porta spalancata. Comari che vanno e vengono, sussurri di voci, scalpiccio di piedi scalzi correnti sull’ammattonato.
   Una donna vede Gesù e ha un grido: «Janoè! Spera! Egli è venuto!», e corre via con una brocca fumante.
   Un uomo accorre, si prostra. Non ha che un gesto e queste parole: «Io credo. Pietà. Per questi», e accenna i figli.
   «Alzati e fa’ cuore. L’Altissimo aiuta chi ha fede e ha pietà dei suoi figli afflitti».
   «Oh! vieni, Maestro! Vieni! È già nera. Strozzata dalle convulsioni. Quasi non respira. Vieni!». L’uomo, che ha perduto la testa — e finisce di perderla del tutto al grido di una comare che chiama: «Janoè, corri! Ada muore!», — spinge, tira Gesù per farlo andare presto, presto, presto, verso la stanza della morente, sordo alle parole di Gesù che dice: «Va’ e abbi fede!».
   Fede ne ha il pover’uomo; ma ciò che gli manca è la capacità di capire il senso di quelle parole, il senso riposto che è già sicurezza di miracolo. E Gesù, spinto e tirato, sale la scala per entrare nella stanza alta dove è la donna. Ma Gesù si ferma sul ripiano della scala, a un tre metri dalla porta aperta, che permette di vedere un viso esangue, anzi livido, già stirato nella maschera dell’agonia. Le comari non osano più nulla. Hanno ricoperto la donna sino al mento e guardano. Sono impietrite in attesa del trapasso.
   Gesù stende le braccia e grida: «Voglio!», e si rivolge per andare.
   Il marito, le comari, i curiosi, che si sono affollati, restano delusi perché forse speravano che Gesù facesse cose più strabilianti, che il bambino nascesse istantaneamente. Ma Gesù, facendosi largo e fissandoli in volto mentre passa loro davanti, dice: «Non dubitate. Un poco ancora di fede. Un momento. La donna deve pagare l’amaro tributo del partorire. Ma è salva». E scende la scala lasciandoli interdetti.
   Ma quando sta per uscire nella via, dicendo nel passare ai dieci figli spauriti: «Non temete! La mamma è salva», — e nel dirlo sfiora con la mano i visetti spaventati — un urlo forte echeggia per la casa e si sparge sin sulla via, dove arriva in quel momento Maria di Giacobbe che grida: «Misericordia!», credendo quel grido segno di morte.
   «Non temere, Maria! E va’ svelta! Vedrai nascere il piccino. Sono tornate le forze e le doglie. Ma fra poco sarà gioia».

   567.10Se ne va con Giovanni. Nessuno lo segue, perché tutti vogliono vedere se si compie il miracolo, anzi altri accorrono verso la casa, perché si è sparsa la notizia che il Rabbi è andato a salvare Ada. E così Gesù, infilandosi per una vietta secondaria, può andare senza inciampi ad una casa dove entra chiamando: «Giuda! Giuda!». Nessuno risponde.
   «È andato lassù, Maestro. Possiamo noi pure andare a casa. Metto qui le vesti di Giuda, Simone e tuo fratello Giacomo, e poi metterò le altre di Simon Pietro, Andrea, Toma e Filippo in casa di Anna».
   Fanno infatti così e capisco che, per far posto alle discepole, gli apostoli si sono sparsi in altre case, se non tutti, almeno una parte di essi.
   Ormai liberi da ogni indumento, vanno parlando fra loro verso la casa di Maria di Giacobbe ed entrano in essa dal­l’uscio­lo dell’orto, che è semplicemente accostato. La casa è silenziosa e vuota. Giovanni vede posata a terra un’anfora colma d’acqua e, forse pensando che là l’abbia deposta la vecchietta prima di esser chiamata ad assistere la donna, la prende e si dirige verso una stanza chiusa. Gesù si attarda nel corridoio per levarsi il manto e a piegarlo con la solita cura prima di deporlo sulla cassapanca dell’andito.

   567.11Giovanni apre la porta e ha un «ah!» quasi di terrore. Lascia cadere la brocca e si tappa gli occhi con le mani, curvandosi come per farsi piccino, per annullarsi, per non vedere. Dalla stanza viene un rumore di monete che si spargono al suolo tintinnando.
   Gesù è già alla porta. Ho tenuto più tempo io a descrivere che Lui ad arrivare. Scansa con impeto Giovanni, che geme: «Via! Va’ via!». Spalanca la porta socchiusa. Entra.
   È la stanza dove, ora che ci sono le donne, prendono i pasti. In essa sono due vecchi cofani ferrati, e davanti ad uno di essi, proprio di fronte alla porta, è Giuda, livido, con gli occhi pieni d’ira e di sgomento insieme, con una borsa nelle mani… Il forziere è aperto… e in terra sono monete e altre ne cadono a terra scivolando fuor da una borsa che è sul limite del cofano, a bocca aperta, mezza coricata. Tutto testimonia, in maniera che non si può avere dubbi, ciò che stava accadendo. Giuda è entrato in casa, ha aperto il cofano e ha rubato. Stava rubando.
   Nessuno parla. Nessuno si muove. Ma è peggio che se tutti urlassero o si avventassero l’un contro l’altro. Tre statue. Giuda il demonio, Gesù il Giudice, Giovanni il terrorizzato dalla rivelazione della bassezza del compagno.
   La mano di Giuda, che tiene la sua borsa, ha un tremito, e le monete messe in essa tintinnano soffocatamente.
   Giovanni è tutto un tremito e, per quanto sia rimasto con le mani strette sulla bocca, i suoi denti battono, mentre gli occhi spauriti guardano Gesù più di Giuda.
   Gesù non ha un fremito. È dritto e glaciale, addirittura glaciale tanto è rigido. Finalmente fa un passo, un gesto, e ha una parola. Un passo verso Giuda; un gesto, quello di far segno a Giovanni di ritirarsi; una parola: «Va’!».
   Ma Giovanni ha paura e geme: «No! No! Non mi mandare via. Lasciami qui. Non dirò nulla… ma lasciami qui, con Te».
   «Va’ via! Non temere! Chiudi tutte le porte… e se viene qualcuno… chiunque sia,… anche mia Madre… non lasciare che vengano qui. Va’. Ubbidisci!».
   «Signore!…». Sembra che il colpevole sia Giovanni, tanto è supplice e schiantato.
   «Va’, ti dico. Non accadrà nulla. Va’», e Gesù tempera il comando posando la mano sulla testa del Prediletto con gesto di carezza. E vedo che quella mano ora trema. E Giovanni la sente tremare e la prende e la bacia con un singhiozzo che dice tante cose. Esce.

   567.12Gesù chiude la porta a chiavistello. Torna a girarsi per guardare Giuda, che deve essere ben annichilito se non osa, lui, così audace, una parola o un gesto. Gesù gli va direttamente davanti, girando intorno alla tavola che è al centro della stanza. Non so dire se va svelto o lento. Sono troppo spaventata dal suo volto per poter misurare il tempo. Vedo i suoi occhi e ho paura come Giovanni. Lo stesso Giuda ha paura, si arretra fra il cofano e una finestra spalancata la cui luce, rossa per il tramonto, si riversa tutta sopra Gesù.
   Che occhi ha Gesù! Non dice parola. Ma quando vede che dalla cintura della veste di Giuda sporge una specie di grimaldello, ha uno scatto pauroso. Alza il braccio col pugno chiuso come per colpire il ladro, e la sua bocca inizia la parola «maledetto!», o «maledizione». Ma si domina. Arresta il braccio che già stava calando e tronca la parola alle tre prime lettere. E si limita, con uno sforzo di dominio che lo fa tremare tutto, a disserrare il pugno chiuso, a calare il braccio levato sino all’altezza della borsa che Giuda ha in mano e a strapparla lanciandola al suolo, dicendo con voce soffocata, mentre calpesta borsa e monete e le sparge con un furore contenuto ma terribile: «Via! Lordura di Satana! Oro maledetto! Sputo d’inferno! Veleno del serpente! Via!».
   Giuda, che ha avuto un grido soffocato quando ha visto Gesù prossimo a maledirlo, non reagisce più. Ma da oltre la porta chiusa un altro grido risuona quando Gesù lancia al suolo la borsa. E questo grido di Giovanni esaspera il ladro. Gli rende la sua demoniaca audacia. Lo fa furente. Quasi si getta contro Gesù urlando: «Mi hai fatto spiare per disonorarmi. Spiare da un ragazzo stolto che non sa neppure tacere. Che mi svergognerà in faccia a tutti! Ma questo Tu volevi. E del resto… Sì! Questo voglio anche io. Io voglio questo! Portarti a cacciarmi! Portarti a maledirmi! A maledirmi! A maledirmi! Tutto ho tentato per farmi cacciare». È rauco d’ira e brutto come un demonio. Ansa come avesse qualcosa che lo strozza.
   Gesù gli ripete, sommesso ma terribile: «Ladro! Ladro! Ladro!», e termina dicendo: «Oggi ladro. Domani assassino. Come Barabba. Peggio di lui». Gli soffia quella parola sul volto, perché ora sono vicinissimi, ad ogni frase dell’altro.

   567.13Giuda, ripreso fiato, risponde: «Sì. Ladro. E per colpa tua. Tutto il male che io faccio è per colpa tua, e Tu non ti stanchi mai di rovinarmi. Tu salvi tutti. Dài amore e onori a tutti. Accogli i peccatori, non ti fanno schifo le prostitute, tratti da amico i ladri e gli strozzini e i lenoni di Zaccheo, accogli come fosse il Messia la spia del Tempio, o stolto che sei! E fai capo nostro un ignorante, tesoriere un gabelliere, confidente tuo uno stolto. E a me misuri il picciolo, non mi lasci una moneta, mi tieni vicino come un galeotto è tenuto vicino al banco del remo, non vuoi neppur che noi, dico noi ma sono io, io solo che non devo accettare oboli di pellegrini. È perché io non tocchi il denaro, che Tu hai ordinato che non si prendesse denaro da nessuno. Perché Tu mi odi. Ebbene: anche io ti odio! Tu non hai saputo percuotermi e maledirmi poco fa. La tua maledizione mi avrebbe incenerito. Perché non l’hai data? L’avrei preferita a vederti inetto così, svigorito così, un uomo finito, un uomo vinto…».
   «Taci!».
   «No! Hai paura che Giovanni senta? Hai paura che egli finalmente capisca chi Tu sei e ti lasci? Ah! L’hai questa paura, Tu che fai l’eroe! Sì, che ce l’hai! E hai paura di me. Hai paura! Per questo non mi hai saputo maledire. Per questo mi fingi amore mentre mi odi! Per blandirmi! Per tenermi quieto. Lo sai che io sono una forza! Lo sai che io sono la forza. La forza che ti odia e che ti vincerà! Te l’ho promesso che ti seguirò sino alla morte offrendoti tutto, e tutto ti ho offerto, e ti starò vicino sino alla tua ora e alla mia ora. Magnifico re che non sa maledire e cacciare! Re-nuvola! Re idolo! Re stolto! Mentitore! Traditore del tuo stesso destino. Mi hai sempre sprezzato, dal nostro primo incontro. Non mi hai corrisposto. Ti credevi sapiente. Sei un ebete. Te la insegnavo la via buona. Ma Tu… Oh! Tu sei il puro! Sei la creatura che è uomo ma che è Dio, e sprezzi i consigli dell’Intelligente. Tu hai sbagliato dal primo momento e sbagli. Tu… Tu sei… Ah!».

   567.14Il fiume di parole cessa di botto e succede un silenzio lugubre dopo tanto clamore e una lugubre immobilità dopo tanti gesti. Perché, mentre io scrivevo senza poter dire ciò che accadeva, Giuda, curvo, simile, sì, proprio simile ad un cane feroce che guati la preda e gli si accosti pronto al balzo, si è sempre fatto più accosto a Gesù, con un viso da non potersi guardare, con le mani adunche, i gomiti stretti al corpo, proprio come fosse per assalire Gesù, il quale non dà segno della minima paura e si muove voltando anche le spalle all’altro, che potrebbe assalirlo e prenderlo per il collo, ma non lo fa, per aprire la porta e guardare nel corridoio se Giovanni se ne è proprio andato. Il corridoio è vuoto e semibuio, avendo Giovanni chiuso la porta che va nell’orto dopo essere uscito di là. Gesù allora rinchiude la porta a chiavistello e si addossa alla stessa, attendendo senza un gesto o una parola che la furia cada.
   Io non sono competente. Ma credo di non sbagliare dicendo che per bocca di Giuda ha parlato Satana stesso, che questo è un momento di possessione palese di Satana nell’apostolo pervertito, già alla soglia del Delitto, già dannato per propria volontà. Lo stesso modo come cessa il fiume di parole, lasciando come sbalordito l’apostolo, mi ricorda altre scene di possessione viste nei tre anni di vita pubblica di Gesù.
   Gesù, addossato contro la porta, tutto bianco contro il legno scuro, non fa il minimo gesto. Soltanto i suoi occhi potenti di dolore e di fervore guardano l’apostolo. Se si potesse dire che gli occhi pregano, io direi che gli occhi di Gesù pregano mentre Egli guarda il disgraziato. Perché non è solo dominio che esce da quegli occhi così afflitti, ma è anche fervore di preghiera. Poi, verso la fine del parlare di Giuda, Gesù apre le braccia che aveva strette lungo il corpo, ma non le apre né per toccare Giuda, né per fare un gesto verso lo stesso o alzarle al cielo. Le apre orizzontalmente, assumendo la posa del Crocifisso, là, contro il legno scuro e la parete rossastra. È allora che dalla bocca di Giuda rallentano le ultime parole ed esce quel­l’«Ah!» che spezza il discorso.
   Gesù resta come è, con le braccia aperte, e guarda l’apostolo sempre con quello sguardo di dolore e preghiera. E Giuda, come uno che esce da un delirio, si passa la mano sulla fronte, sul volto sudato… pensa, ricorda e, sovvenendosi di tutto, crolla a terra non so se piangendo o meno. Certo va a terra, come gli fossero mancate le forze.

   567.15Gesù abbassa lo sguardo e le braccia, e con voce bassa ma chiara dice:
   «Ebbene? Ti odio? Potrei colpirti col piede, schiacciarti chiamandoti “verme”, potrei maledirti, così come ti ho liberato dalla forza che ti fa delirare. Tu l’hai creduta debolezza la mia impossibilità di maledirti. Oh! non è debolezza! È che Io sono il Salvatore. E il Salvatore non può maledire. Può salvare. Vuol salvare… Tu hai detto: “Io sono la forza. La forza che ti odia e che ti vincerà”. Io pure sono la Forza, anzi, sono l’unica Forza. Ma la mia forza non è odio. È amore. E l’amore non odia e non maledice, mai. La Forza potrebbe anche vincere le singole battaglie come questa fra Me e te, fra Me e Satana che è in te, e levarti il tuo padrone, per sempre, come ho fatto ora tramutandomi nel segno che salva, nel Tau che Lucifero non può vedere. Potrebbe anche vincere queste singole battaglie, come vincerà quella prossima contro Israele incredulo e uccisore, contro il mondo e contro Satana sconfitto dalla Redenzione. Potrebbe anche vincere queste singole battaglie come vincerà quella ultima, lontana per chi conta a secoli, vicina per chi misura il tempo colla misura dell’eternità.
   Ma che gioverebbe violare le regole perfette del Padre mio? Sarebbe giustizia? Sarebbe merito? No. Non sarebbe né giustizia né merito. Non giustizia verso gli altri uomini colpevoli, ai quali non è tolta la libertà di esserlo, i quali potrebbero nel dì finale chiedermi e rimproverarmi il perché della condanna e la parzialità fatta a te solo. Saranno dieci e centomila quelli, settanta volte dieci e centomila quelli che faranno i tuoi stessi peccati e si indemonieranno per volontà propria, e saranno offensori di Dio, torturatori della madre e del padre, assassini, ladri, mentitori, adulteri, lussuriosi, sacrileghi, e infine deicidi, uccidendo materialmente il Cristo un giorno vicino, uccidendolo spiritualmente nei loro cuori nei tempi futuri. E tutti potrebbero dirmi, quando Io verrò a separare gli agnelli dai becchi, a benedire i primi e a maledire, allora sì, a maledire i secondi, a maledire perché allora non ci sarà più redenzione, ma gloria o condanna, a rimaledirli dopo averli già maledetti singolarmente alla morte prima e al singolo giudizio — perché l’uomo, tu lo sai perché me lo hai sentito dire cento e mille volte, perché l’uomo può salvarsi finché la vita dura, finché già è agli estremi aneliti. Basta un attimo, un millesimo di minuto perché tutto sia detto fra l’anima e Dio, sia chiesto perdono e ottenuta assoluzione… — Tutti, dicevo, potrebbero dirmi, tutti questi dannati: “Perché noi non ci hai legati al Bene come facesti con Giuda?”. E avrebbero ragione.

   567.16Perché ogni uomo nasce con le stesse cose naturali e soprannaturali: un corpo, un’anima. E mentre il corpo, essendo generato da uomini, può essere più o meno robusto e sano dal nascere, l’anima, creata da Dio, è per tutti uguale, dotata delle stesse proprietà, degli stessi doni da Dio. Fra l’anima di Giovanni, dico il Battista, e la tua, non c’era differenza, quando furono infuse alla carne. Eppure Io ti dico che, anche se la Grazia non lo avesse presantificato, perché l’Araldo del Cristo fosse senza macchia, come si converrebbe che tutti coloro che mi annunciano lo fossero, almeno per quanto riguarda i peccati attuali, la sua anima sarebbe stata, divenuta, ben diversa dalla tua. Anzi la tua sarebbe divenuta diversa dalla sua. Perché egli avrebbe conservato la sua anima nella freschezza degli incolpevoli, l’avrebbe anzi sempre più ornata di giustizia, secondando il volere di Dio che vi desidera giusti, sviluppando i doni gratuiti ricevuti con sempre più eroica perfezione. Tu invece… Tu hai devastato e disperso la tua anima e i doni ad essa dati da Dio. Che ne hai fatto della tua libertà d’arbitrio? Che del tuo intelletto? Hai conservato al tuo spirito la libertà che era sua? Hai usato l’intelligenza della tua mente con intelligenza? No. Tu, tu che non vuoi ubbidire a Me, non dico a Me-Uomo, ma neppure a Me-Dio, tu hai ubbidito a Satana. Tu hai usato l’intelligenza della tua mente e la libertà del tuo spirito per comprendere le Tenebre. Volontariamente. Ti è stato posto davanti il Bene ed il Male. Hai scelto il Male. Anzi, ti è stato posto davanti soltanto il Bene: Io. L’Eterno tuo Creatore, che ha seguito l’evolversi della tua anima, che anzi conosceva questo evolversi perché nulla ignora l’eterno Pensiero di ciò che si agita da quando il Tempo è, ti ha posto davanti il Bene, solo il Bene, perché sa che tu sei debole più di un’alga di fossato.

   567.17Tu mi hai gridato che Io ti odio. Ora, essendo Io Uno col Padre e con l’Amore, Uno qui come Uno in Cielo — ché se in Me sono le due Nature, e il Cristo, per la natura umana e sinché la vittoria non lo libererà dalle limitazioni umane, è a Efraim e non può essere altrove in quest’istante, come Dio, Verbo di Dio, sono in Cielo come in Terra, essendo sempre onnipresente e onnipotente la mia Divinità — ora essendo Io Uno col Padre e lo Spirito Santo, l’accusa a Me fatta, tu a Dio Uno e Trino l’hai fatta. A quel Dio Padre che ti ha creato per amore, a quel Dio Figlio che s’è incarnato per salvarti per amore, a quel Dio Spirito che ti ha parlato tante volte per darti desideri buoni per amore. A questo Dio Uno e Trino, che ti ha tanto amato, che ti ha portato sulla mia via, facendoti cieco al mondo per darti tempo di vedere Me, sordo al mondo per darti modo di sentire Me. E tu!… E tu!… Dopo avermi visto e udito, dopo esser liberamente venuto al Bene, sentendo col tuo intelletto che quella era l’unica via della vera gloria, hai respinto il Bene e ti sei liberamente dato al Male. Ma se tu, col tuo libero arbitrio, hai voluto questo, se hai sempre più rudemente respinto la mia mano che ti si offriva per trarti fuor dal gorgo, se tu sempre più ti sei allontanato dal porto per sprofondarti nell’infuriato mare delle passioni, del Male, puoi dire a Me, a Colui dal quale procedo, a Colui che mi ha formato Uomo per tentare la tua salute, puoi dire che ti abbiamo odiato?
   Mi hai rimproverato di volere il tuo male… Anche il fanciullo malato rimprovera il medico e la madre per le amare medicine che gli fanno bere e per le desiderate cose che gli negano per suo bene. Tanto ti ha fatto cieco e pazzo Satana, che tu non capisca più la vera natura dei provvedimenti che ho preso per te, e che tu possa giungere a dire malanimo, desiderio di rovinarti, ciò che è previdente cura del tuo Maestro, del tuo Salvatore, del tuo Amico per guarirti? Ti ho tenuto vicino… Ti ho levato dalle mani il denaro. Ti ho impedito di toccare quel maledetto metallo che ti fa folle… Ma non sai, ma non senti che esso è come uno di quei beveraggi magici che destano una sete inestinguibile, che mettono dentro al sangue un ardore, un furore che porta alla morte? Tu, leggo il tuo pensiero, mi rimproveri: “E allora perché per tanto tempo mi hai lasciato essere colui che amministrava il denaro?”. Perché? Perché, se te lo avessi impedito prima, di toccare moneta, tu ti saresti venduto prima e avresti rubato prima. Ti sei venduto lo stesso perché poco potevi rubare… Ma Io dovevo cercare di impedirlo senza violentare la tua libertà.

   567.18L’oro è la tua rovina. Per l’oro sei diventato lussurioso e traditore…».
   «Ecco! Tu hai creduto alle parole di Samuele! Io non so­no…».
   Gesù, che si era andato sempre più animando nel parlare, ma senza mai assumere toni violenti o di castigo, ha un urlo di improvviso impero, direi di furore. Dardeggia i suoi sguardi sul volto che Giuda ha alzato per dire quella parola e gli impone un «Taci!» che sembra lo schianto di una folgore. Giuda si riabbatte sui calcagni e non apre più bocca.
   Un silenzio nel quale Gesù, con visibile sforzo, ricompone la sua umanità in una compostezza, in un dominio così potente da testimoniare da solo il divino che è in Lui. Riprende a parlare con la sua voce usuale, calda, dolce anche quando è severa, persuasiva, conquistatrice… Solo i demoni possono resistere a quella voce.
   «Non ho bisogno che parli Samuele né chicchessia per sapere le tue azioni. Ma, o disgraziato! Sai tu a Chi sei davanti? È vero! Tu dici che non capisci più le mie parabole. Non capisci più le mie parole. Povero infelice! Non capisci più neppure te stesso. Non capisci più neppure il bene e il male. Satana al quale ti sei dato in molti modi, Satana che hai seguito in tutte le tentazioni che ti presentava, ti ha fatto stolto. Ma pure un tempo mi capivi! Lo credevi che Io son Chi sono! E questo ricordo non è spento in te. E puoi credere che il Figlio di Dio, che Dio abbia bisogno delle parole di un uomo per sapere il pensiero e le azioni di un altro uomo? Non sei pervertito ancora tanto da non credere che Io sia Dio, e in questo è la tua colpa più grande. Perché, che tu mi creda tale, lo dimostra la paura che hai della mia ira. Tu senti che non lotti contro un uomo, ma contro Dio stesso, e tremi. Tremi perché, Caino, tu non puoi vedere e pensare Dio altro che come Vendicatore di Se stesso e degli innocenti.
   Tu hai paura che ti avvenga come a Core, Datan e Abiron[36] e ai loro seguaci. Eppure tu, sapendo Chi Io sono, lotti contro di Me. Dovrei dirti: “Maledetto!”. Ma non sarei più il Salvatore…

   567.19Tu vorresti che Io ti scacciassi. Fai di tutto, dici, per giungere a questo. Questa ragione non giustifica le tue azioni. Perché non c’è bisogno di peccare per separarsi da Me. Lo puoi fare, ti dico. Te lo dico da Nobe, quando mi sei tornato, in una pura mattina, sozzo di menzogna e lascivie, come fossi uscito dall’inferno per cadere nel brago dei porci o sulla lettiera delle scimmie libidinose, ed Io ho dovuto fare sforzo su Me stesso per non respingerti colla punta del sandalo come un cencio schifoso e per frenare la nausea che mi sconvolgeva, non solo lo spirito, ma anche le viscere. Te l’ho sempre detto. Anche prima di accettarti. Anche prima di venire qui. Allora, proprio per te, per te solo, ho fatto quel discorso. Ma tu sei sempre voluto rimanere. Per tua rovina. Tu! Il mio più grande dolore!
   Ma già tu pensi e dici, o eretico capostipite di molti che verranno, che Io sono superiore al dolore. No. Solo al peccato Io sono superiore. Solo all’ignoranza Io sono superiore. A quello, perché sono Dio. A questa, perché non può essere ignoranza nell’anima che non lede la Colpa d’origine. Ma ti parlo come Uomo, come l’Uomo, come l’Adamo Redentore venuto a riparare la Colpa dell’Adamo peccatore e a mostrare cosa sarebbe stato l’uomo se fosse rimasto quale fu creato: innocente. Fra i doni di Dio a quell’Adamo non era forse una intelligenza senza menomazioni e una scienza grandissima, perché l’unione con Dio infondeva le luci del Padre onnipotente nel figlio benedetto? Io, novello Adamo, sono superiore al peccato per volontà mia propria

   567.20Un giorno, in un tempo lontano, tu ti sei stupito che Io fossi stato tentato e mi hai chiesto se non avevo mai ceduto. Ricordi? E ti ho risposto. Sì. Come potevo risponderti… Perché tu, sino da allora, eri così… uomo decaduto, che era inutile aprire sotto i tuoi occhi le perle preziosissime delle virtù del Cristo. Non ne avresti capito il valore e… le avresti scambiate per… sassi, tanto erano di grandezza eccezionale. Anche nel deserto ti ho risposto[37] ripetendo le parole, il senso delle parole che ti avevo detto quella sera andando verso il Getsemani.
   Se fosse stato Giovanni, o anche Simone lo Zelote a ripetermi quella domanda, avrei risposto in un’altra maniera, perché Giovanni è un puro e non l’avrebbe fatta con la malizia con la quale tu la facevi, essendo tu pieno di malizia…, e perché Simone è un vecchio saggio e, pur non ignorando la vita come la ignora Giovanni, è giunto a quella saggezza che sa contemplare ogni episodio senza averne turbamento nell’ io. Ma essi non mi hanno chiesto se avevo mai ceduto alle tentazioni, alla tentazione più comune, a quella tentazione. Perché nella purezza intemerata del primo non sono ricordi di lussuria e nella mente meditativa del secondo è tanta luce per vedere la purezza splendere in Me.
   Tu hai chiesto… e Io ti ho risposto. Come potevo. Con quella prudenza che non deve mai disgiungersi dalla sincerità, l’una e l’altra sante agli occhi di Dio. Quella prudenza che è come il triplice velo teso fra il Santo e il popolo, steso a celare il segreto del Re[38]. Quella prudenza che regola le parole a seconda del soggetto che le ascolta, della sua capacità intellettiva di intendere, della sua purezza spirituale e della sua giustizia. Perché certe verità dette ai sozzi divengono per essi oggetto di riso, non di venerazione…

   567.21Non so se ricordi tutte quelle parole. Io le ricordo. E te le ripeto qui, in quest’ora in cui Io e te siamo ambedue sulla sponda dell’Abisso. Perché… Ma non occorre dire questo. Io ho detto nel deserto, in risposta al “perché” che la mia prima spiegazione non ti aveva placato: “Il Maestro non si è mai sentito superiore all’uomo per essere ‘il Messia’, anzi, sapendo di essere l’Uomo, ha voluto esserlo in tutto fuorché nel peccato. Per essere maestri bisogna essere stati scolari. Io tutto sapevo come Dio. La mia intelligenza divina poteva farmi capire anche le lotte dell’uomo per potere intellettivo e intellettualmente. Ma un giorno qualche mio povero amico avrebbe potuto dire: ‘Tu non sai cosa vuol dire essere uomo e avere i sensi e le passioni’. Sarebbe stato un rimprovero giusto. Sono venuto qui per prepararmi non solo alla missione, ma anche alla tentazione. Tentazione satanica. Perché l’uomo non avrebbe potuto aver potere su Me. Satana è venuto quando è cessata la mia unione solitaria con Dio e ho sentito di essere l’Uomo con una vera carne soggetta alle debolezze della carne: fame, stanchezza, sete, freddo. Ho sentito la materia con le sue esigenze, il morale con le sue passioni. E se per mia volontà ho piegato sul nascere tutte le passioni non buone, ho lasciato che crescessero le sante passioni”.
   Ricordi queste parole? E ho detto ancora, la prima volta, a te, a te solo: “La vita è un dono santo, e allora va amata santamente. La vita è mezzo che serve al fine, che è l’eternità”. Ho detto: “Diamo allora alla vita quello che le serve per durare e per servire lo spirito nella sua conquista: continenza della carne nei suoi appetiti, continenza della mente nei suoi desideri, continenza del cuore in tutte le passioni che sanno di umano, slancio illimitato verso le passioni che sono del Cielo: amore a Dio e prossimo, volontà di servire Dio e prossimo, ubbidienza alla voce di Dio, eroismo nel bene e nella virtù”.

   567.22E tu mi hai detto, allora, che Io potevo questo perché ero santo, ma non lo potevi tu perché eri uomo giovane, pieno di vitalità. Come se l’esser giovane e vigoroso fosse scusante al vizio, come se soltanto i vecchi o i malati, per età o debolezza, impotenti a ciò che tu pensavi, arso come sei di lussuria, fossero liberi dalle tentazioni del senso! Avrei potuto ribatterti tante cose, allora. Ma non eri in grado di capirle. Neanche ora lo sei, ma almeno ora non puoi sorridere del tuo sorriso incredulo se Io ti dico che l’uomo sano può esser casto, se da sé non accoglie le seduzioni del demonio e del senso.
   Castità è affetto spirituale. È movimento che si ripercuote sulla carne e tutta la pervade, eleva, profuma, preserva. Colui che è saturo di castità non ha posto per altri moti men buoni. Non entra in lui la corruzione. Non c’è posto per essa. E poi! La corruzione non entra dal di fuori. Non è un moto di penetrazione dall’esterno all’interno. Ma è moto che dall’interno, dal cuore, dal pensiero, esce a penetrare e pervadere l’involucro: la carne. Per questo Io ho detto[39] che è dal cuore che escono le corruzioni. Ogni adulterio, ogni lussuria, ogni peccato sensuale, non è che abbia origine all’esterno. Ma viene dal lavorìo del pensiero che, corrotto, veste di solleticante aspetto tutto ciò che vede. Tutti gli uomini hanno occhi a vedere. E come avviene allora che una donna che lascia indifferenti dieci, che la guardano come una creatura simile a loro, che anche la vedono come una bell’opera del Creato ma senza per questo sentirsi sollevare dentro stimoli e fantasmi osceni, turba l’undecimo uomo e lo porta a concupiscenze indegne? Perché quell’undecimo ha corrotto il suo cuore e il suo pensiero, e dove dieci vedono la sorella egli vede la femmina.

   567.23Pure non dicendoti questo, allora, ti ho detto che Io ero venuto proprio per gli uomini, non per gli angeli. Sono venuto per rendere agli uomini la loro regalità di figli di Dio, insegnando loro a vivere da dèi. Dio è senza lussuria, o Giuda. Ma Io vi ho voluto mostrare che anche l’uomo può essere senza lussuria. Ma Io vi ho voluto mostrare che si può vivere come Io insegno. Per mostrarvi questo ho dovuto prendere una carne vera, per poter patire le tentazioni dell’uomo e dire all’uomo, dopo averlo istruito: “Fate come Me”.
   E tu mi hai chiesto se ho peccato essendo tentato. Lo ricordi? Ti ho risposto, poiché vedevo che tu non potevi capire che
   Io fossi stato tentato senza essere caduto[40], parendoti sconveniente la tentazione per il Verbo e impossibile il non peccare per l’Uomo, ti ho risposto che tutti possono essere tentati, ma peccatori sono solo quelli che vogliono esserlo. Il tuo stupore fu grande, incredulo, tanto che insistesti: “Hai mai peccato?”. Allora potevi essere incredulo. Ci conoscevamo da poco. La Palestina è piena di rabbi nei quali la dottrina che insegnano è l’antitesi della vita che conducono. Ma ora tu lo sai che Io non ho peccato, che non pecco. Tu lo sai che la tentazione, anche più fiera, volta all’uomo sano, virile, vivente fra gli uomini, circuito dagli stessi e da Satana, non mi turba sino al peccato. Ma anzi ogni tentazione, nonostante che il respingerla ne aumentasse la virulenza, perché il demonio la rendeva sempre più fiera per vincermi, era più grande vittoria. E non per la lussuria sola, turbine che mi ha roteato intorno senza poter scuotere né scalfire la mia volontà.
   Non è peccato là dove non è consenso alla tentazione, Giuda. È già peccato là dove, anche senza consumare l’atto, si accoglie la tentazione e la si contempla. Sarà peccato veniale, ma è già via al peccato mortale che prepara in voi. Perché accogliere la tentazione e soffermarvi sopra il pensiero, seguire mentalmente le fasi di un peccato, è indebolire se stessi. Satana lo sa, e per questo avventa ripetute vampe, sempre sperando che una penetri e dentro lavori… Dopo… sarebbe facile fare che il tentato si muti in colpevole.
   Tu allora non hai capito. Non potevi capire. Ora puoi. Ora sei più immeritevole di allora di capire, eppure ti ripeto quelle parole dette a te, per te, perché tu, non Io, sei quello nel quale la tentazione respinta non si placa… Non si placa perché tu non la respingi totalmente. Non compi l’atto, ma covi il pensiero dello stesso. Oggi così, e domani… Domani cadi nel vero peccato. Per questo ti ho insegnato, allora, di chiedere l’aiuto del Padre contro la tentazione, ti ho insegnato a chiedere al Padre di non indurti in tentazione. Io, il Figlio di Dio, Io, il già vincitore di Satana, ho chiesto aiuto al Padre perché sono umile. Tu no. Tu non hai chiesto a Dio salvezza, preservazione. Tu sei superbo. E per questo sprofondi…

   567.24Ti ricordi tutto questo? E puoi ora capire cosa è per Me, vero Uomo, con tutte le reazioni dell’uomo, e vero Dio, con tutte le reazioni di Dio, cosa è vederti così: lussurioso, mentitore, ladro, traditore, omicida? Sai quale sforzo mi imponi a subirti vicino? Sai quale fatica a dominarmi, come ora, per compiere sino in estremo la mia missione su te? Qualunque altro uomo ti avrebbe preso per la gola, vedendoti ladro intento a scassinare e prendere monete, sapendoti traditore, e più che traditore… Io ti ho parlato. Con pietà ancora. Guarda. Non è estate e dalla finestra entra la brezza fresca della sera. Eppure Io sudo come avessi faticato nel più rude lavoro. Ma non ti rendi conto di ciò che mi costi? Di ciò che sei? Vuoi che ti cacci? No. Mai. Quando uno affoga, è assassino colui che lo lascia andare. Tu sei fra due forze che ti attirano. Io e Satana. Ma se Io ti lascio, avrai lui solo. E come ti salverai? Eppure tu mi lascerai… Tu mi hai già lasciato col tuo spirito… Ebbene, Io trattengo lo stesso presso di Me la crisalide di Giuda. Il tuo corpo privo di volontà di amarmi, il tuo corpo inerte al Bene. Lo trattengo sinché tu non esiga anche questo niente, che è la tua spoglia, per riunirla allo spirito per peccare con tutto te stesso

   567.25Giuda!… Non mi parli, o Giuda!? Non hai una parola per il tuo Maestro? Non una preghiera da farmi? Non esigo che tu mi dica: “Perdono!”. Ti ho perdonato troppe volte senza risultato. So che quella parola è un suono sulle tue labbra. Non è un moto dello spirito contrito. Io vorrei un moto del tuo cuore. Così morto sei da non avere più un desiderio? Parla! Temi di Me? Oh! se tu temessi! Questo almeno! Ma non mi temi. Se tu mi temessi, Io ti direi le parole che ti ho dette in quel giorno lontano in cui parlavamo di tentazioni e di peccati: “Io ti dico che anche dopo il Delitto dei delitti, se il colpevole di esso corresse ai piedi di Dio con vero pentimento e piangendo lo supplicasse di perdonarlo offrendosi all’espiazione con fiducia, senza disperare, Dio lo perdonerebbe, e attraverso l’espiazione il colpevole salverebbe ancora il suo spirito”. Giuda! Ma se tu non mi temi, Io ti amo ancora. Al mio amore infinito non hai nulla da chiedere in quest’ora?».
   «No. O, per lo meno, una cosa sola. Di imporre a Giovanni di non parlare. Come vuoi che io possa riparare se sarò l’obbrobrio fra voi?». Lo dice con alterigia.
   E Gesù gli risponde: «E così lo dici? Giovanni non parlerà. Ma tu almeno, questo sono Io che te lo chiedo, agisci in modo che nulla trapeli della tua rovina.

   567.26Raccogli quelle monete e rimettile nella borsa di Giovanna… Vedrò di chiudere il cofano… con il ferro che tu hai usato ad aprirlo…».
   E mentre Giuda con mal garbo raccoglie le monete rotolate da ogni parte, Gesù si appoggia come stanco al cofano aperto. La luce scema nella stanza, ma non tanto da non lasciare vedere che Gesù piange senza rumore guardando l’apostolo curvo a raccattare i denari sparsi.
   Giuda ha finito. Va al cofano. Prende la grossa, pesante borsa di Giovanna e ci mette le monete, la chiude, dice: «Ecco!». Si scansa.
   Gesù allunga la mano a prendere il rudimentale grimaldello fabbricato da Giuda e con mano che trema fa agire lo scatto e chiude il forziere. Poi appoggia il ferro al ginocchio e lo piega a V, finisce col piede di calcarlo rendendolo inservibile e lo raccoglie nascondendoselo in petto. Nel farlo, delle lacrime cadono sul lino della veste.
   Giuda ha finalmente un movimento di resipiscenza. Si copre il volto con le mani e ha uno scoppio di pianto dicendo: «Me maledetto! Sono l’obbrobrio della Terra!».
   «Sei il disgraziato eterno! E pensare che, se volessi, potresti essere ancor felice!».
   «Giurami! Giurami che nessuno saprà nulla… e io ti giuro che mi redimerò», urla Giuda.
   «Non dire: “e io mi redimerò”. Tu non puoi. Io solo posso redimerti. Colui che prima parlava dalle tue labbra, da Me solo può essere vinto. Dimmi la parola dell’umiltà: “Signore, salvami!”, ed Io ti libererò dal tuo dominatore. Non capisci che Io l’attendo questa tua parola più del bacio di mia Madre?».
   Giuda piange, piange, ma non dice questa parola.
   «Va’. Esci di qui. Sali sulla terrazza. Va’ dove vuoi, ma non fare scene clamorose. Va’. Va’. Nessuno ti scoprirà, perché Io veglierò. Da domani terrai i denari. Tutto è inutile ormai».
   Giuda esce senza ribattere. Gesù, rimasto solo, si abbandona su un sedile presso la tavola e, con il capo appoggiato sulle braccia conserte sulla tavola, piange angosciosamente.

   567.27Dopo qualche minuto entra piano Giovanni e resta un momento sulla soglia. È pallido come un morto. Poi corre da Gesù e lo abbraccia supplicando: «Non piangere, Maestro! Non piangere! Io ti amo anche per quell’infelice…». Lo rialza, lo bacia, beve il pianto del suo Dio e piange a sua volta.
   Gesù lo abbraccia e le due teste bionde, vicine, si scambiano le lacrime e baci. Ma Gesù si domina presto e dice: «Giovanni, per amor mio dimentica tutto questo. Lo voglio».
   «Sì, mio Signore. Cercherò di farlo. Ma Tu non soffrire più… Ah! che dolore! E mi ha fatto peccare, mio Signore. Ho mentito. Ho dovuto mentire perché sono tornate le discepole. No. Prima quelli della donna. Ti volevano per benedirti. È nato un maschio felicemente. Ho detto che eri tornato sul monte…
   Poi sono venute le donne e ho mentito di nuovo[41] dicendo che Tu eri via e che forse eri dove era nato il figlio… Non ho trovato altro. Ero così sbalordito! Tua Madre ha visto che avevo pianto e mi ha chiesto: “Che hai, Giovanni?”. Era agitata… Pareva sapesse. Ho mentito la terza volta dicendo: “Mi sono commosso per quella donna…”. A tanto può condurre la vicinanza col peccatore! Alla menzogna… Assolvimi, o mio Gesù».
   «Sta’ in pace. Cancella ogni ricordo di quest’ora. Nulla. Nulla è stato… Un sogno…».
   «Ma è il tuo dolore! Oh! come sei mutato, Maestro! Dimmi questo, questo solo: Giuda si è almeno pentito?».
   «E chi può capire Giuda, figlio mio?».
   «Nessuno di noi. Ma Tu sì».
   Gesù non risponde che con nuove lacrime silenziose sul volto stanco.
   «Ah! Non si è pentito!…». Giovanni è esterrefatto.
   «Dove è ora? Lo hai visto?».
   «Sì. Si è affacciato al terrazzo, ha guardato se c’era qualcuno e, visto me solo, che ero seduto in angoscia sotto al fico, è sceso di corsa ed è uscito dall’usciolo dell’orto. E allora sono venuto io…».
   «Hai fatto bene. Rimettiamo a posto, qui, i sedili smossi, e raccogli l’anfora, che non ci siano tracce…».
   «Ha colluttato con Te?».
   «No, Giovanni. No».

   567.28«Sei troppo turbato, Maestro, per rimanere qui. Tua Madre capirebbe… e ne avrebbe dolore».
   «È vero. Usciamo… Darai la chiave alla vicina. Io ti precedo sulle rive del torrente, verso il monte…».
   Gesù esce e Giovanni resta a mettere tutto in ordine. Poi esce a sua volta. Dà la chiave ad una donna che ha la casa lì vicino e di corsa si inselva fra i cespugli della riva per non esser visto.
   A un cento metri dalla casa è Gesù seduto su un masso. Si volge al suono dei passi dell’apostolo. Il suo viso biancheggia nella luce della sera. Giovanni si siede per terra vicino a Lui e gli posa la testa sul grembo, alzando il volto a guardarlo. Vede che il pianto è ancora sulle guance di Gesù.
   «Oh! non soffrire più! Non soffrire più, Maestro! Non posso vederti soffrire!».
   «E posso non soffrire di ciò? Il mio più grande dolore! Ricordalo, Giovanni: questo sarà in eterno il mio più grande dolore! Tu ancora non puoi capire tutto… Il mio più grande dolore…». Gesù è accasciato.
   Giovanni lo tiene stretto, abbracciandolo alla vita, angosciato di non poterlo consolare.
   Gesù alza il capo, apre gli occhi che teneva chiusi per trattenere il pianto, e dice: «Ricorda che siamo in tre a sapere: il colpevole, Io e te. E che nessun altro deve sapere».
   «Nessuno lo saprà dalla mia bocca. Ma come ha potuto? Finché prendeva dei denari alla borsa comune… Ma a questo!… Ho creduto di esser folle quando ho visto… Orrore!».
   «Ti ho detto di dimenticare…».
   «Mi sforzo, Maestro. Ma è troppo orribile…».
   «È orribile. Sì. Oh! Giovanni! Giovanni!». E Gesù, abbracciando il Prediletto, gli curva la testa sulla spalla e piange tutto il suo dolore.
   Le ombre, che scendono rapide in quel folto, annullano nelle loro tenebre i due abbracciati.

[36] Core, Datan e Abiron, la cui ribellione e le sue conseguenze sono narrate in Numeri 16 e ricordate in: Levitico 10, 1-3; Salmo 106, 16-18; Siracide 45, 18-20.
[37] ti ho risposto (nel capitolo 80) ripetendo le parole (del capitolo 69). La stessa MV annota su una copia dattiloscritta: Vedere nel primo anno.
[38] il segreto del Re, come in: Tobia 12, 7.
[39] ho detto, in 301.6.
[40] tentato senza essere caduto, espressione che MV spiega con la seguente nota su una copia dattiloscritta: Come Adamo innocente e pieno di Grazia fu tentato, anche Gesù, secondo Adamo, Innocente e, come Uomo, pieno di Grazia, fu ugualmente tentato, e dallo stesso Tentatore. Ma il secondo Adamo non cedette alla tentazione. Né si dica che così fu perché “era dio”. Pur essendo dio, quindi eterno ed impassibile, morì in croce! E vi morì perché era vero Uomo. Come vero Uomo fu quindi anche tentato, ma, perché non volle peccare, non peccò.
[41] ho mentito di nuovo, invece di ho tornato a mentire, è correzione nostra, così come, in 604.7, l’espressione e sono tornato a dire invece di ed ho tornato a dire. Tuttavia, per la regola grammaticale dei verbi servili, potrebbero essere giuste anche le due forme originali.